Certificazione CIC Compostabile
CIC gestisce la certificazione “Compostabile CIC” in collaborazione con CERTIQUALITY CERTIQUALITY è unOrganismo di certificazione al servizio delle imprese e specializzato nella certificazione
dei sistemi di gestione aziendale per la qualità, l’ambiente e la sicurezza,
nella certificazione di prodotto e nella formazione.
Norme di riferimento
ISO/IEC Guide 67:2004 “Conformity assessment – Fundamentals ofproduct certification”
RIFIUTI E COMPOSTAGGIO
- D.Lgs.
152/06 “Norme in materia ambientale”; - D.Lgs.
2017/06 “Revisione della discipplina in materia di fertilizzanti”; - D.L.
36/2003, recepimento della Direttiva 1999/31/CE;
PLASTICHE BIODEGRADABILI
- UNI EN 13432:2000 “Requisiti per gli
imballaggi recuperabili mediante il compostaggio e la biodegradazione;schema di
prova e criteri di valutazione per l’accettazione finale degli imballaggi”; - UNI EN 14045
“Evaluation of the disintegration of packaging materials in pratical oriented
test under defined composting conditions”;
UNI EN 14995:2007
- UNI ISO 14021:99 “Environmental labels and
declarations”; - ISO
14851 “Determinazione della biodegradazione aerobica finale delle plastiche in ambiente acquatico
– Metodi di misura della richiesta di ossigeno tramite respirometro chiuso”; - ISO/DIS
14852 “Determinazione della biodegradazione aerobica finale delle plastiche in
ambiente acquatico – Metodi di prova sull’andamento dell’ossido di carbonio”; - ISO/DIS
14855 “Valutazione della biodegradazione e disintegrazione finale delle
plastiche sotto controllate condizioni di compostaggio – Metodi ed analisi
sull’andamento del biossido di carbonio”.